Discussione:
I Robot e l'impero (SPOILER)
(troppo vecchio per rispondere)
RaSca
2005-08-02 07:09:30 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
ieri sera ho finito "I Robot e l'impero" e ora stando alla cronologia
ufficiale mi rimangono da leggere solo 3 libri per completare la saga
robot-impero asimoviana (ho già letto tutta la saga delle fondazioni)
:

Le correnti dello spazio
Stelle come polvere
Paria dei cieli

A quanto capito questi tre romanzi parlano della costituzione
dell'impero, solo che essendo così datati mi sorge una prima domanda :
Ma qui le vicende sono incentrate ancora su R. Daneel ? Io credo di no,
ma vorrei una conferma.
Poi...
Avendo letto prima "Fondazione e Terra" sapevo già della fine che
avremmo fatto :-) solo che mi sfugge la struttura dei mondi spaziali
che lasciamo ne "I Robot e l'impero" e che ritroviamo in "Fondazione e
Terra" :
1) I Solariani alla fine erano rimasti su solaria ? Se sono andati via,
dove sono stati nel frattempo ?
2) Come può essere che aurora abbia fatto una fine simile ?
3) Melpomenia viene nominato per la prima volta in F&T ?

Sò che queste cose sarebbero da chiedere ad Asimov, ma lui non le ha
mai spiegate da qualche parte ?

Ciao.

--
RaSca
***@tiscali.it
Skip
2005-08-02 10:39:57 UTC
Permalink
Post by RaSca
Ciao a tutti,
ieri sera ho finito "I Robot e l'impero" e ora stando alla cronologia
ufficiale mi rimangono da leggere solo 3 libri per completare la saga
robot-impero asimoviana (ho già letto tutta la saga delle fondazioni)
Le correnti dello spazio
Stelle come polvere
Paria dei cieli
A quanto capito questi tre romanzi parlano della costituzione
Ma qui le vicende sono incentrate ancora su R. Daneel ? Io credo di
no, ma vorrei una conferma.
Poi...
Avendo letto prima "Fondazione e Terra" sapevo già della fine che
avremmo fatto :-) solo che mi sfugge la struttura dei mondi spaziali
che lasciamo ne "I Robot e l'impero" e che ritroviamo in "Fondazione e
1) I Solariani alla fine erano rimasti su solaria ? Se sono andati
via, dove sono stati nel frattempo ?
Non se ne sono mai andati, si sono trasferiti sotto terra chiudendo tutte le
comunicazioni con gli altri mondi spaziali
Post by RaSca
2) Come può essere che aurora abbia fatto una fine simile ?
Apatia. Con i robot che facevano tutto per loro, e con una natalità
bassissima dovuta alla longevità, gli abitanti un po' alla volta si solno
estinti.
Post by RaSca
3) Melpomenia viene nominato per la prima volta in F&T ?
Si
Post by RaSca
Sò che queste cose sarebbero da chiedere ad Asimov, ma lui non le ha
mai spiegate da qualche parte ?
Ciao.
--
NOBIS VINCERE NECESSE EST
RaSca
2005-08-02 12:28:14 UTC
Permalink
La fine di aurora comunque mi sembra proprio la più difficile da
capire.
Ok che erano pochi, ok che erano apatici, ma i robot dovevano pur
rimanere no ?
Invece nulla.
Solo canilupo affamati.

--
RaSca
***@tiscali.it
Skip
2005-08-02 14:48:29 UTC
Permalink
Post by RaSca
La fine di aurora comunque mi sembra proprio la più difficile da
capire.
Ok che erano pochi, ok che erano apatici, ma i robot dovevano pur
rimanere no ?
Invece nulla.
Solo canilupo affamati.
Anche i robot devono avere manutenzione, senza la quale smettono di
funzionare. Dopo 20.000 anni sicuramente erano tutti fuori uso. Da nessuna
parte si dice ch4e non ci fossero, anzi uno lo hanno anche trovato, seppur
non funzionante. Forse se avessere girato tutto il pianeta ne avrebbero
trovati chissà quanti, ma con la fuga precipitosa che fanno, non hanno il
tempo di vedere nulla.
--
NOBIS VINCERE NECESSE EST
RaSca
2005-08-03 06:43:50 UTC
Permalink
Certo che comunque tra "I Robot e l'impero" e "Preludio alla
fondazione" c'è un bel buco...
I robot umanoidi che Amadiro e Mandamus avevano spedito sulla terra che
fine hanno fatto ? E Gladia e D.G. ?
Non credo che queste cose siano spiegate nei tre libri del ciclo
dell'impero...Sicuramente li leggerò ma...Approposito...Di cosa
parlano ?

Chissà quanto sarebbe andato avanti a scrivere Asimov se ne avesse
avuto il tempo...

--
RaSca
***@tiscali.it

Loading...